LAVORI ESEGUITI
- ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO X - XI sec., Camogli (GE) : RESTAURO CONSERVATIVO DELLE FACCIATE E DEGLI AMBITI A LIVELLO SPIAGGIA 03.2016 - 01.2017
ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO X - XI sec., Camogli (GE) : RESTAURO CONSERVATIVO DELLE FACCIATE E DEGLI AMBITI A LIVELLO SPIAGGIA 03.2016 - 01.2017
Committente: FAI Fondo per l’Ambiente Italiano, Milano – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (GE)- Operazioni di spolveratura
- Pulitura con metodologie miste
- Asportazione integrazioni cementizie
- Stuccatura ed integrazione dei giunti
- Equilibratura cromatica
- Protezione superficiale
- CHIESA DI SANTA MARIA AL PARADISO XVIII sec., Milano : RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI INTERNE 01.2016 - 07.2016
CHIESA DI SANTA MARIA AL PARADISO XVIII sec., Milano : RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI INTERNE 01.2016 - 07.2016
Committente: Parrocchia di Santa Maria al Paradiso, Milano – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Recupero delle superfici decorate
- Restauro dei dipinti murali e delle dorature
- Restauro degli altari e degli elementi lapidei
- CHIESA DI SAN ANTONIO ABATE XVIII sec., Ello (LC): RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI INTERNE 01.2016 - 06.2016
CHIESA DI SAN ANTONIO ABATE XVIII sec., Ello (LC): RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI INTERNE 01.2016 - 06.2016
Committente: Parrocchia di S.Antonio Abate, Ello (CO) – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Recupero delle superfici decorate
- Restauro dei dipinti murali e delle dorature
- Restauro degli altari e degli elementi lapidei
- STAZIONE CENTRALE XX sec., Milano: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI DEI MAGAZZINI RACCORDATI 09.2015 - 03.2016
STAZIONE CENTRALE XX sec., Milano: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI DEI MAGAZZINI RACCORDATI 09.2015 - 03.2016
Committente: D’Auditorio s.r.l. – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)
- Recupero delle superfici in cemento decorativo
- Sigillature, stuccature e velature delle superfici oggetto di restauro
- CHIESA DI SAN MARTINO VESCOVO XVIII sec., Veduggio (MB): RESTAURO CONSERVATIVO DELLA ZONA ABSIDALE E DELLA TORRE CAMPANARIA lotto 09.2015 - 12.2015
CHIESA DI SAN MARTINO VESCOVO XVIII sec., Veduggio (MB): RESTAURO CONSERVATIVO DELLA ZONA ABSIDALE E DELLA TORRE CAMPANARIA lotto 09.2015 - 12.2015
Committente: Parrocchia di S. Martino Vescovo, Veduggio (MB) – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Recupero delle superfici intonacate
- Recupero dei manufatti in pietra arenaria
- Consolidamento statico e messa in sicurezza degli elementi d’aggetto
- Equilibratura cromatica
- PUSTERLA DI SANT AMBROGIO - RESTAURO CONSERVATIVO DELLE TORRI XIV -XIX secolo.: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI IN LATERIZIO E PIETRA 04.2015 - 07.2015
PUSTERLA DI SANT AMBROGIO - RESTAURO CONSERVATIVO DELLE TORRI XIV -XIX secolo.: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI IN LATERIZIO E PIETRA 04.2015 - 07.2015
Committente: Borio Mangiarotti s.p.a., Milano – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Pulitura delle superfici con metodologie diversificate
- Stuccatura dei giunti in malta
- Consolidamento corticale dei mattoni
- Consolidamento del paramento murario
- Equilibratura cromatica
- SARCOFAGO DI AZZONE VISCONTI - CHIESA DI SAN GOTTARDO IN CORTE XIV secolo.: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI IN MARMO 02.2015 - 04.2015
SARCOFAGO DI AZZONE VISCONTI - CHIESA DI SAN GOTTARDO IN CORTE XIV secolo.: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI IN MARMO 02.2015 - 04.2015
Committente: Veneranda Fabbrica del Duomo, Milano – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Pulitura delle superfici con metodologie diversificate
- Stuccatura dei giunti in malta
- Equilibratura cromatica
- Protezione delle superfici con cera microcristallina
- CHIESA DI SAN GOTTARDO IN CORTE XIV – XVIII sec.: RESTAURO CONSERVATIVO DELLA SUPERFICI INTERNE: INTONACI DIPINTI, STUCCHI E MARMORINI 10.2014 - 04.2015
CHIESA DI SAN GOTTARDO IN CORTE XIV – XVIII sec.: RESTAURO CONSERVATIVO DELLA SUPERFICI INTERNE: INTONACI DIPINTI, STUCCHI E MARMORINI 10.2014 - 04.2015
Committente: Veneranda Fabbrica del Duomo, Milano – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Pulitura delle superfici con metodologie diversificate
- Recupero delle finiture originale mediante descialbo
- Integrazioni delle lacune
- Equilibratura cromatica
- Restauro degli altari e delle capplelle laterali, degli elementi lapidei
- CASOTTINO RURALE XIX sec., Lurago Marinone (CO): RESTAURO DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE DEI PROSPETTI ESTERNI 09.2014 -11.2014
CASOTTINO RURALE XIX sec., Lurago Marinone (CO): RESTAURO DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE DEI PROSPETTI ESTERNI 09.2014 -11.2014
Committente: Privato, Milano – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Operazioni di spolveratura
- Pulitura con metodologie miste
- Asportazione integrazioni cementizie
- Stuccatura ed integrazione dei giunti
- Equilibratura cromatica
- Protezione superficiale
- MANICA DELLA GALLERIA VITTORIO EMANUELE, XIX sec., Milano: RESTAURO CONSERVATIVO DEI SOFFITTI DECORATI IN CANNUCCIATO, SUPERFICI INTERNE 06.2014 - 10.2014
MANICA DELLA GALLERIA VITTORIO EMANUELE, XIX sec., Milano: RESTAURO CONSERVATIVO DEI SOFFITTI DECORATI IN CANNUCCIATO, SUPERFICI INTERNE 06.2014 - 10.2014
Committente: Seven Stars Galleria Italia s.r.l , Milano – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Recupero delle superfici decorate mediante descialbo delle ridipinture
- Restauro dei dipinti mediante pulitura, stuccatura, integrazione pittorica
- Recupero degli stucchi e delle dorature e argentature
- Consolidamento statico della struttura in camorcanna mediante imperniaggio in policarbonato
- OSSARIO DEI SOLDATI SVIZZERI XIX sec., Mezzano- San Giuliano Milanese (MI): RESTAURO DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE DEI PROSPETTI ESTERNI ED INTERNI 05.2014 -10.2014
OSSARIO DEI SOLDATI SVIZZERI XIX sec., Mezzano- San Giuliano Milanese (MI): RESTAURO DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE DEI PROSPETTI ESTERNI ED INTERNI 05.2014 -10.2014
Committente: Fondazione PRO MARIGNANO 2015, Chiasso (CH) – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Revisione delle coperture
- Restauro degli intonaci esterni ed interni
- Ricostruzione del protiro esterno
- Restauro dei dipinti murali
- Opere di sistemazione contesto esterno
- Recupero delle pavimentazioni originali
- Impianto elettrico
- PALAZZO PIAZZA BERNINI, XIX sec., Torino: RESTAURO CONSERVATIVO DEL SOFFITTO A CASSETTONI DEL SALONE E RESTAURO TROMPE L’OEIL ESTERNI 05.2014 - 09.2014
PALAZZO PIAZZA BERNINI, XIX sec., Torino: RESTAURO CONSERVATIVO DEL SOFFITTO A CASSETTONI DEL SALONE E RESTAURO TROMPE L’OEIL ESTERNI 05.2014 - 09.2014
Committente: Impresa EDART s.r.l , Torino – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (TO)- Recupero delle superfici decorate
- Restauro dei dipinti murali e delle dorature
- Restauro delle decorazioni, finte finestre presenti sui prospetti esterni
- Restauro dei lampadari in ferro battuto
- ABBAZIA DI PIONA XI –XII sec., CHIESA DI SAN NICOLO’: RESTAURO DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE DEI PROSPETTI ESTERNI – Pietra di Moltrasio e Marmo di Musso 09.2013 - 01.2014
ABBAZIA DI PIONA XI –XII sec., CHIESA DI SAN NICOLO’: RESTAURO DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE DEI PROSPETTI ESTERNI – Pietra di Moltrasio e Marmo di Musso 09.2013 - 01.2014
Committente: Edilgi di Gusmeroli Luigi s.r.l. , Monza (MB) – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Operazioni di spolveratura
- Pulitura con metodologie miste
- Asportazione integrazioni cementizie
- Stuccatura ed integrazione dei giunti
- Equilibratura cromatica
- Protezione superficiale
- VILLA REALE DI MONZA XVIII – XIX sec.: RESTAURO DEI DIPINTI SU TELA – N° 2 TELE A SOFFITTO, N° 8 TELE SOPRAPORTA 05.2013 - 10.2014
VILLA REALE DI MONZA XVIII – XIX sec.: RESTAURO DEI DIPINTI SU TELA – N° 2 TELE A SOFFITTO, N° 8 TELE SOPRAPORTA 05.2013 - 10.2014
Committente: Nuova Villa Reale di Monza s.c.a.r.l., Monza (MB) – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Smontaggio delle tele
- Sostituzione dei telai lignei mistilinei
- Conservazione dei telai lignei squadrati
- Pulitura delle superfici con metodologie diversificate
- Spianamento deformazioni e integrazione delle tele
- Consolidamento a vuoto, mediante iniezione
- Stuccatura delle lacune
- Integrazione pittorica
- Protezione superficiale
- Montaggio sui telai e tensionamento
- Montaggio delle tele in opera
N.B. laboratorio di restauro allestito all’intero del cantiere
- DUOMO DI MILANO XIV – XIX sec.: RESTAURO CONSERVATIVO DELLA CONTROFACCIATA INTERNA, IN MARMO DI CANDOGLIA, SERPENTINO NERO, GRANITO ROSA 09.2013 - 04.2014
DUOMO DI MILANO XIV – XIX sec.: RESTAURO CONSERVATIVO DELLA CONTROFACCIATA INTERNA, IN MARMO DI CANDOGLIA, SERPENTINO NERO, GRANITO ROSA 09.2013 - 04.2014
Committente: Veneranda Fabbrica del Duomo, Milano – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Pulitura delle superfici con metodologie diversificate
- Stuccatura dei giunti in malta
- Equilibratura cromatica delle ricostruzioni in resina epossidica
- Protezione delle superfici con cera microcristallina
- CHIESA DI SAN MARTINO VESCOVO XVIII sec., Veduggio (MB): RESTAURO CONSERVATIVO DEL PROSPETTO PRINCIPALE 1° lotto E MANUTENZIONE DEI PROSPETTI LATERALI 2° lotto 04.2014 - 10.2014
CHIESA DI SAN MARTINO VESCOVO XVIII sec., Veduggio (MB): RESTAURO CONSERVATIVO DEL PROSPETTO PRINCIPALE 1° lotto E MANUTENZIONE DEI PROSPETTI LATERALI 2° lotto 04.2014 - 10.2014
Committente: Parrocchia di S. Martino Vescovo, Veduggio (MB) – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Recupero delle superfici intonacate
- Recupero dei manufatti in pietra arenaria
- Restauro del gruppo scultoreo in bronzo
- Consolidamento statico e messa in sicurezza degli elementi d’aggetto della facciata
- Equilibratura cromatica
- CHIESA DI SAN ANTONIO ABATE XVIII sec., Ello (LC): RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI INTERNE 1° lotto E 2° lotto 03.2014 - 10.2014
CHIESA DI SAN ANTONIO ABATE XVIII sec., Ello (LC): RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI INTERNE 1° lotto E 2° lotto 03.2014 - 10.2014
Committente: Parrocchia di S.Antonio Abate, Ello (CO) – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Recupero delle superfici decorate
- Restauro dei dipinti murali e delle dorature
- Restauro degli altari laterali, degli elementi lapidei
- Restauro dell’altare maggiore, degli elementi lapidei
- CHIESA DI SANTA GIULIANA, Caponago (MB): RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI DEL CAMPANILE (XVIII / XIX sec) 07.2013- 10.2013
CHIESA DI SANTA GIULIANA, Caponago (MB): RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI DEL CAMPANILE (XVIII / XIX sec) 07.2013- 10.2013
Committente: Parrocchia di Santa Giuliana, Vercurago (LC) – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Recupero dei manufatti in pietra arenaria
- Consolidamento, stuccatura ed equilibratura cromatica delle superfici
- EX CHIESA DI S. AMBROGIO AD NEMUS "Chiesa Vecchia" (XV / XIX) - Ronco Briantino (MB). 06.2010- 09.2013
EX CHIESA DI S. AMBROGIO AD NEMUS "Chiesa Vecchia" (XV / XIX) - Ronco Briantino (MB). 06.2010- 09.2013
Committente: FONDAZIONE La Rosa D’argento ONLUS – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Restauro dell’altare maggiore in pietra, recupero e restauro degli intonaci della sagrestia
- Recupero e restauro delle superfici interne del campanile (XVIII sec.) in muratura mista
- Recupero e restauro della scala lignea
- Restauro delle superfici esterne del campanile in muratura mista
- CHIESA DEI SANTI GERVASO E PROTASO, Vercurago (LC). RESTAURO CONSERVATIVO DEL PROSPETTO PRINCIPALE DELLA CHIESA (XVIII sec.). 06.2013- 09.2013
CHIESA DEI SANTI GERVASO E PROTASO, Vercurago (LC). RESTAURO CONSERVATIVO DEL PROSPETTO PRINCIPALE DELLA CHIESA (XVIII sec.). 06.2013- 09.2013
Committente: Parrocchia dei SS. Gervaso e Protaso – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Recupero manufatti in stucco e cornici modanate, riscoperta e recupero degli intonaci e delle cromie originali
- PALAZZO TRIVULZIO, Via Manzoni 14, MILANO. Palazzo storico (XVIII / XIX sec): RESTAURO DEL MATERIALE LAPIDEO: CORNICI MODANATE, ELEMENTI ARCHITETTONICI SUI PROSPETTI ESTERNI. 02.2013 - 06.2013
PALAZZO TRIVULZIO, Via Manzoni 14, MILANO. Palazzo storico (XVIII / XIX sec): RESTAURO DEL MATERIALE LAPIDEO: CORNICI MODANATE, ELEMENTI ARCHITETTONICI SUI PROSPETTI ESTERNI. 02.2013 - 06.2013
Committente: Impresa EDIL GIOVANELLI srl di Milano – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)
- Ricostruzione, consolidamento, equilibrature cromatiche e protezione superficiale
- Restauro dei portoni in Legno e degli elementi in bronzo dell’ingresso principale
- CHIESA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, Via Manzoni, MILANO, 10.2012 - 03.2013: RESTAURO CONSERVATIVO DEL PROSPETTO PRINCIPALE DELLA CHIESA (XVIII/XIX sec)
CHIESA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, Via Manzoni, MILANO, 10.2012 - 03.2013: RESTAURO CONSERVATIVO DEL PROSPETTO PRINCIPALE DELLA CHIESA (XVIII/XIX sec)
Committente: Parrocchia di S. Francesco di Paola – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)
- Recupero manufatti in pietra e riscoperta e recupero degli intonaci ottocenteschi e delle cromie originali
- Restauro del portone in legno e della bussola dell’ingresso principale
- CAMPANILE DELLA CHIESA DI SAN GIORGIO, Cornate Adda, 2010 2012
CAMPANILE DELLA CHIESA DI SAN GIORGIO, Cornate Adda, 2010 2012
Committente: Frigerio Appalti srl – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)
- Consulenza tecnica per il restauro delle murature in materiale misto: pietra, mattone, ciotoli, intonaco
- Restauro delle superfici decorate a graffito dei quadranti degli orologi (XIX sec.)
- CHIESA ROMANICA DI S. VITO sec. XI - XIII , CREMIA (CO), 2010 - 2012 :RECUPERO SUPERFICI INTERNE, STUCCHI, INTONACI E AFFRESCHI CAMPANILE ROMANICO
CHIESA ROMANICA DI S. VITO sec. XI - XIII , CREMIA (CO), 2010 - 2012 :RECUPERO SUPERFICI INTERNE, STUCCHI, INTONACI E AFFRESCHI CAMPANILE ROMANICO
Committente: Parrocchia di San Michele, Cremia (CO) – Organo di tutela Soprintendenza BB.AA. (MI) – Ente di tutela: Curia Arcivescovile
- Recupero e conservazione delle superfici in pietra, intonaco e tufo del campanile romanico
- Recupero e riscoperta degli affreschi rinascimentali
- Recupero elementi decorativi in marmo, altari in stucco
- Recupero e conservazione superfici interne
- ABBAZIA DI S. FRUTTUOSO, Borgo di S. Fruttuoso, CAMOGLI (GE), 2012: MANUFATTI RURALI - Primi anni 900
ABBAZIA DI S. FRUTTUOSO, Borgo di S. Fruttuoso, CAMOGLI (GE), 2012: MANUFATTI RURALI - Primi anni 900
Committente: FAI Fondo Ambiente Italiano, Milano – Organo di tutela Soprintendenza BB.AA. (GE)
- Recupero e conservazione delle superfici in pietra dei manufatti rurali (vasca di tintura delle corde, lavatoio e altarino in marmo)
- PALAZZO LANDRIANI sec. XVI - XIX - via Borgonuovo, 25 MILANO, 2012: PROSPETTO XVI - XIX Sec. - CORTE INTERNA
PALAZZO LANDRIANI sec. XVI - XIX - via Borgonuovo, 25 MILANO, 2012: PROSPETTO XVI - XIX Sec. - CORTE INTERNA
Committente: Comune di Milano, – Organo di tutela Soprintendenza BB.AA. (MI)
- Recupero e conservazione delle superfici in pietra e degli intonaci presenti sui prospetti esterni e nella corte interna
- Recupero e riscoperta degli affreschi rinascimentali (lacerti presenti sul lato cinquecentesco del Palazzo Landriani)
- Recupero superfici decorative in cotto (cornici modanate)
- Restauro colonne in granito e capitelli
- CHIESA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA sec. XVIII, via Manzoni MILANO, 2012 - 2013 : RECUPERO SUPERFICI PROSPETTO PRINCIPALE
CHIESA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA sec. XVIII, via Manzoni MILANO, 2012 - 2013 : RECUPERO SUPERFICI PROSPETTO PRINCIPALE
Committente: Parrocchia di S. Francesco di Paola – Organo di tutela Soprintendenza BB.AA. (MI) – Ente di tutela: Curia Arcivescovile
- Recupero e conservazione delle superfici in pietra arenaria, granito e pietra di Vicenza
- Riscoperta e recupero degli intonaci ottocenteschi
- Riscoperta e recupero degli elementi in cemento decorativo
- CASTELLO VISCONTEO DI VOGHERA, Voghera (PV), 2011: RESTAURO AFFRESCHI
CASTELLO VISCONTEO DI VOGHERA, Voghera (PV), 2011: RESTAURO AFFRESCHI
Committente: Soprintendenza (dir. Regionale Lombardia) – Organo di tutela Soprintendenza BB.AA (MI)- Recupero e ricostruzione delle superfici decorate a fresco del salone collocato al 1°piano ala nord del castello Visconteo
- Recupero del materiale lapideo
- CORTE TRIVULZIO BELGIOJOSO, Locate Triulzi (MI), 2010: CAMPAGNA STRATIGRAFICA E PROGETTAZIONE INTERVENTO
CORTE TRIVULZIO BELGIOJOSO, Locate Triulzi (MI), 2010: CAMPAGNA STRATIGRAFICA E PROGETTAZIONE INTERVENTO
Committente: Amministrazione del Castello – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Campagna stratigrafica mirata alla scoperta e mappatura delle superfici decorate e alla realizzazione del successivo progetto d’intervento
- PALAZZO TRIVULZIO BELGIOJOSO, Locate Triulzi (MI), 2009: RECUPERO DEI PROSPETTI ESTERNI XV - XVII - XIX sec.
PALAZZO TRIVULZIO BELGIOJOSO, Locate Triulzi (MI), 2009: RECUPERO DEI PROSPETTI ESTERNI XV - XVII - XIX sec.
Committente: Studio Immobiliare Fontana srl – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)
- Recupero e restauro di superfici decorate a fresco, recupero del valore cromatico
- Consolidamento delle superfici
- Restauro del materiale lapideo scolpito in opera
- Operazioni di pulitura, consolidamento strutturale, ancoraggi, ricostruzioni e protezione superficiale
- CHIESA DI S. FILIPPO NERI, Lodi, 2008: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE STATUE E DEL PARAMENTO LAPIDEO DEL PROSPETTO PRINCIPALE
CHIESA DI S. FILIPPO NERI, Lodi, 2008: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE STATUE E DEL PARAMENTO LAPIDEO DEL PROSPETTO PRINCIPALE
Committente: parrocchia si S. Filippo Neri – Impresa: Hermes Restauri srl – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Consolidamento delle statue in pietra arenaria e conservazione degli elementi decorativi del prospetto principale.
- Recupero del valore cromatico del prospetto
- Operazioni di pulitura, consolidamento, ancoraggie protezione superficiale
- VILLA CRIVELLI, Castello D Inverigo (CO), 2006-2007: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SALE INTERNE AFFRESCATE E DEGLI INTONACI STORICI
VILLA CRIVELLI, Castello D Inverigo (CO), 2006-2007: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SALE INTERNE AFFRESCATE E DEGLI INTONACI STORICI
Committente: Società Privata Agritrade – Impresa: Hermes Restauri srl – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Riqualificazione degli ambienti interni
- Restauro delle superfici decorate ad affresco e restauro degli intonaci storici sia interni sia esterni
- Stacco e ricollocazione affresco
- Operazioni di pulitura, rimozione delle ricostruzioni, descialbo, consolidamento degli intonaci
- Integrazione delle lacune
- Integrazione pittorica
- ABBAZIA CIRCESTENSE, Morimondo (MI), 2004-2005: RESTAURO DEL LOGGIATO CINQUECENTESCO
ABBAZIA CIRCESTENSE, Morimondo (MI), 2004-2005: RESTAURO DEL LOGGIATO CINQUECENTESCO
Committente: Comune di Morimondo – Impresa: RC Restauro Conservativo snc – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Restauro delle superfici in cotto ed intonaco decorato
- Recupero delle cromie originali e del loggiato
- Operazioni di pulitura, rimozione delle ricostruzioni, descialbo, consolidamento degli intonaci
- Integrazione delle lacune e integrazione pittorica
- CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE, Milano, 2002-2003: RESTAURO DEGLI AFFRESCHI CINQUECENTESCHI DELLA NAVATA LATERALE
CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE, Milano, 2002-2003: RESTAURO DEGLI AFFRESCHI CINQUECENTESCHI DELLA NAVATA LATERALE
Committente: Soprintendenza BB.AA (MI) – Impresa: Il laboratorio del restauro srl, Lainate – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Restauro degli intonaci e dei dipinti delle volte e delle pareti
- Restauro elementi lapidei
- Operazioni di pulitura, stuccatura delle lacune, integrazione pittorica
- BASILICA DI S. PIETRO IN CIEL D ORO, Pavia (MI), 2001-2002: RESTAURO DEL PORTALE ROMANICO IN PIETRA
BASILICA DI S. PIETRO IN CIEL D ORO, Pavia (MI), 2001-2002: RESTAURO DEL PORTALE ROMANICO IN PIETRA
Committente: Soprintendenza BB.AA (MI) – Impresa: Il laboratorio del restauro srl, Lainate – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Restauro del portale romanico composto da litotipi di varia natura e recupero delle cromie originali
- Operazioni di pulitura, consolidamento, ricostruzioni e protezione superficiale
- NINFEO DI VILLA LITTA, Lainate (MI), 1993-1996 e 1999-2000: RECUPERO DELLE SUPERFICI A MOSAICO E DEL MATERIALE LAPIDEO
NINFEO DI VILLA LITTA, Lainate (MI), 1993-1996 e 1999-2000: RECUPERO DELLE SUPERFICI A MOSAICO E DEL MATERIALE LAPIDEO
Committente: Soprintendenza BB.AA (MI) – Impresa: Il laboratorio del restauro srl, Lainate – Organo di tutela: Soprintendenza BB.AA (MI)- Restauro elementi in pietra arenaria e tufo naturale
- Restauro dei mosaici parietali e pavimentali
- Operazioni di consolidamento, pulitura, ricostruzione delle parti mancanti e protezione